
Agosto in Salento: il mese più caldo dell’anno tra mare, eventi e sapori
Agosto è il cuore pulsante dell’estate salentina. Le giornate sono lunghe, il sole scalda la pelle e il mare si trasforma in una tavolozza di blu intensi. È il mese in cui il Salento si riempie di voci, musica e profumi che raccontano una terra accogliente e vivace.
Se stai programmando la tua vacanza con Vivimy Immobiliare, ecco cosa non puoi perdere.
1. Mare e Relax: le spiagge più belle
Il tratto di costa che va da Rivabella a Leuca e da Leuca a Tricase Porto regala scenari unici e mare da cartolina:
Rivabella e Lido Conchiglie – fondali bassi, sabbia dorata e mare calmo, ideali per famiglie con bambini.
Baia Verde e Punta della Suina – relax di giorno, aperitivi e musica al tramonto.
Marina di Mancaversa e Torre Suda – piccole calette rocciose, perfette per maschera e pinne.
Pescoluse e Torre Vado – le “Maldive del Salento”, distese di sabbia e acqua turchese.
Santa Maria di Leuca – il punto in cui Ionio e Adriatico si incontrano, con vista mozzafiato.
Novaglie e Tricase Porto – costa alta, tuffi spettacolari e porticcioli pittoreschi.
2. Eventi e Tradizioni di Agosto
In questo mese le piazze si riempiono di luci, musica e profumi:
La Notte della Taranta (fine agosto, Melpignano) – il festival di musica popolare più famoso d’Italia.
Festa di San Rocco (Torre Paduli, 15-16 agosto) – celebre per la “danza delle spade”.
Festa della Madonna dell’Assunta (Ferragosto) – processioni a mare e fuochi d’artificio spettacolari.
Sagre di paese – pittule, orecchiette, pesce fresco e dolci tradizionali, sempre accompagnati da musica dal vivo.
3. Escursioni e Natura
Non solo mare, ma anche natura e panorami da scoprire:
Grotte di Santa Maria di Leuca – tour in barca tra grotte marine e acqua cristallina.
Parco Naturale di Porto Selvaggio – sentieri immersi nella pineta e calette di roccia.
Sentieri costieri tra Novaglie e Tricase Porto – camminate panoramiche tra muretti a secco e macchia mediterranea.
4. Sapori d’Estate
La cucina salentina in agosto è un’esplosione di gusto:
Friselle – pane croccante condito con pomodori maturi, basilico e olio locale.
Rustici leccesi -specialità salentina con uno sfizioso disco di pasta sfoglia ripieno di pomodoro, mozzarella e besciamella.
Pezzetti di cavallo al sugo – cotti lentamente e serviti con pane fresco per la scarpetta.
I gamberi viola - noti anche come gamberi rossi, sono un'eccellenza del mare salentino, particolarmente rinomati nella zona di Gallipoli
Gelato artigianale e pasticciotto – dolci simbolo dell’estate salentina.
Vini freschi – rosato, primitivo giovane e negroamaro.
5. Vivere Agosto con Vivimy Immobiliare
Con Vivimy Immobiliare puoi scegliere tra case vacanza e ville dotate di ogni comfort, tutte in posizioni strategiche per raggiungere facilmente le spiagge, i borghi e gli eventi più belli di agosto.